| 
         
          |  |  |  |   |  
          | 
               
                | Qui di seguito ho stilato una piccola lista di recensioni ai più importanti software e distribuzioni del pinguino: Le distribuzioni
	DebianE' sicuramente la distribuzione linux più completa che c'è; è tra le più sicure ed avanzate sotto ogni aspetto; personalmente è la versione che ho installato su tutti i computer che ho trovato sulla mia strada.SlackwareNon è seconda a nessuno in fatto di sicurezza informatica, non a caso è la distro preferita dagli hacker; l'unica pecca è l'iniziale difficoltà di installazione (almeno fino alla 9.2); tutto sommato vale un discorso generale che vale anche per Debian: se si ama imparare veramente come funziona un computer veramente, allora si deve installare una di queste due distro.MandrakePer cominciare non c'è male: è facilissima da installare (praticamente come windows) e funziona tutto senza mai un problema(non come in windows, dove ce n'è sempre una); personalmente è stata la mia prima distro.. quanti ricordi!Red HatLa più famosa, ma non per questo la migliore; la versione scaricabile si chiama Fedora, ma è praticamente identica alle altre versioni (ovviamente escluso il supporto tecnico). Da qualche problema in più di Mandrake ma è potenzialmente più potente.. comunque molto meglio progetti come quello di Debian.EduKnoppixVale la pena di citare anche questa versione meno conosciuta, ma molto molto valida; EduKnoppix è una distribuzione GNU/Linux basata su Knoppix, rivolta principalmente a studenti ed insegnanti, che permette di familiarizzare con il sistema operativo GNU/Linux e con i suoi applicativi educational. EduKnoppix è una distribuzione live, ciò significa che si avvia e funziona dal CD, non occorre installare nulla sul disco fisso del computer. I software
	VimMitico editor di testo che funziona anche dalla mitica linea di comando tanto cara a noi amanti del pinguino. Personalmente lo uso per scrivere tutto quanto sia codice di programmi.GnuplotUn tool per trattare grafici di funzioni matematiche.OctaveUn linguaggio per il calcolo numerico.ScilabUn altro linguaggio per il calcolo numerico.FirefoxMozilla Firefox è un browser gratuito e open-source per Windows, Linux e MacOS X. È leggero, veloce, facile da usare e offre numerosi vantaggi rispetto agli altri browser, come la navigazione per schede e la possibilità di bloccare le finestre pop-up. Da notare che è usato durante i telegiornali RAI per la visione delle notizie sul web.LyxLyx è un processore di testi avanzato open source; l'approcio alla scrittura avviene in base alla sua struttura e non alla sua apparenza (come per il LaTeX). 
 » Torna »
 |  |   
          |  |  |   
          |  |  |  |  |  |